O.BAGALADI-S.L. - PALMESE 2-2

domenica 26 aprile 2009

O.BAGALADI-SAN LORENZO: Tiziano 5,5, Di Lorenzo 6, Attinà 6, Candito 6 (32’st Delfino), Pipitò 6, Nicolazzo 5,5 (1’st Falduto 6), Falcomatà 6,5, Aquilino 6, Corona 6,5, Di Maggio 7 (21’st Russo F.), Ficara 6. In panchina: Minniti, Scappatura, Laurendi, Catalano. All. Sergio Campolo

PALMESE: D’agostino 6 (37’st Pagano), Rando 5,5, Filippone 6,5, Perna 6, Maesano 5, Caricato 6, Stelitano 6 (46’ Famà 5,5), Idone 6; Fiorino 7, Correnti 6,5, Godmer 6 (25’st Fondacà). In panchina: Viola, Porfido, Bartolomeo. All. Peppe Carella.

Arbitro sig.ra Garoffalo di Vibo Valentia 6,5 (Sparari di Catanzaro e Trapasso di Soverato)

MARCATORI: 47’ e 44’st Fiorino (PA), 16’st Di Maggio, 43’st Delfino

NOTE: spettatori 150 circa. Recupero 3’ e 1’.

di Federico Curatola

BAGALADI. Finisce in parità l’ultima gara della regular season tra Bagaladi e Palmese. Entrambe saranno ora impegnate nei play-off rispettivamente contro Praia e Rossano. I rossoverdi di Sergio Campolo chiudono a 58 punti questa strepitosa stagione che li ha visti protagonisti indiscussi su due versanti, coppa e campionato.

La Palmese è scesa sul terreno di gioco del “Tina Abenavoli” con il piglio giusto è già al 4’ si è resa pericolosa con un tiro-cross di Stelitano dalla destra. Al 19’ Fiorino in fuga verso la porta, calciando di esterno destro ha lambito il palo. Il Bagaladi sonnecchia per la prima mezz’ora poi si fa vivo con Corona che, liberatosi in area al 38’ ha calciato a botta sicura. Filippone appostato sulla linea è ruscito a salvare. Al 46’ Aquilino apre per Di Maggio, il bomber si coordina dal limite e calcia di sinistro centrando la traversa a D’Agostino battuto. Sul capovolgimento di frontela Palmese trova il vantaggio con Fiorino che, scattato sul filo del fuorigioco, con un delizioso pallonetto supera Tiziano in uscita.

Nel secondo tempo è il Bagaladi a cercare la via del goal con maggiore insistenza. Di Maggio calcia al 1’ da posizione angolata e D’Agostino a mani aperte respinge. Al 9’ però è la traversa di Tiziano a tremare sul tiro dalla distanza di Correnti. Al 16’ arriva il goal. Sponda di petto di Corona per Di Maggio che al volo scarica sotto l’incrocio per l’1-1. Tre minuti dopo il fantasista prova su punizione e centra il palo alla sinistra di D’Agostino. Non accade nulla di particolarmente significativo nella parte centrale della ripresa, ma nel finale la partita ha avuto altri due scossoni.

Al 43’ il goal bellissimo di Delfino che calciando dal vertice dell’area insacca nell’angolo opposto. Goal da cineteca per il giovane promettente centrocampista. Passa un minuto e su uno svarione bagaladese Fiorino è lesto ad insaccare per il definitivo 2-2. Sabato a Praia, eterna rivale in questa stagione per l’Omega Bagaladi-San Lorenzo, si giocherà la gara di andata dei play-off e c’è da scommettere che sarà un’altra grande partita, ma ormai da queste parti, ci si sta abituando.

Pubblicato da Federico Curatola 0 commenti  

Bagaladi e Casarano unite nell'amicizia

giovedì 23 aprile 2009

Al nostro arrivo, per tutta la nostra permanenza, sugli spalti durante la gara e fino al momento della nostra partenza, l'accoglienza riservataci dai casaranesi è stata veramente "superlativa".

La Società pugliese, il Presidente Ivan De Masi, i CUSP 1980, gli altri gruppi ed in particolare il mio amico Antonio Garofalo (sito), sono stati davvero unici ed hanno più che ricambiato l'ospitalità da noi offerta nella gara di andata.

In campo, tranne qualche episodio, la partita è stata correttissima ed alla fine le due squadre hanno fatto un terzo tempo davvero commovente.

Di questo l'Omega, l'Amministrazione Comunale di Bagaladi ed i tifosi al seguito, rivolgono un sentito ringraziamento alla Virtus ed alla città di Casarano augurando il raggiungimento di tutti i traguardi che merita, sul campo e fuori.

E che questo sia l'inizio di una sincera amicizia tra i due popoli, accomunati dallo stesso amore per il calcio e dalla straordinaria ospitalità.

Pubblicato da Federico Curatola 0 commenti  

Il cammino in Coppa s'interrompe al "Capozza" di Casarano

VIRTUS CASARANO: Leopizzi , Fazio , Palma , Marchi , De Icco , Calabro , Sanguinetti 6 (27’ Dama) , Rosciglione 6,5 (26’ Rocco), Villa 7 , Bonaffini 7 , Aragao 6,5 (8’st Seclì). In panchina: Leone, Rollo, Di Santantonio, Presicce. All. Bianchetti.

OMEGA BAGALADI-SAN LORENZO: Tiziano 6, Attinà 5, Laurendi 6, Falduto 5,5 , Pipitò 5,5, Nicolazzo 6, Delfino 6 (19’Scappatura) , Aquilino 6,5, Corona 6,5 (19’st Ficara) , Di Maggio 6, Catalano 6. In panchina: Fortugno, Minniti, Russo N., Russo F., Falcomatà. All. Campolo.

Arbitro il sig. Tardino di Milano (Monetta di Salerno e Moscato di Nocera)

Marcatori: 12’, 11’st (r) Villa, 16’Calabro, 20’ Corona (OB), 26’st Palma, 44'st Dama

Note: spettatori 1000 circa. Terreno in buone condizioni nonostante una battente pioggia che si è interrotta poco prima dell’inizio della gara. Ammoniti: Falduto (OB), Fazio (CA). Espulsi per doppia ammonizione Pipitò e Nicolazzo (OB).
di FEDERICO CURATOLA

CASARANO: L’Omega Bagaladi-San Lorenzo deve arrendersi ad un Casarano troppo forte e dalla mentalità già proiettata nella serie superiore. Eppure i reggini fino alla metà del secondo tempo hanno provato ad impaurire i rossoazzurri che in avvio pensavano di avere messo in cassaforte la qualificazione con un nuo-due micidiale.

Il Bagaladi invece ha saputo riaprire la gara con Corona, bello il suo goal, e sfiorato il pareggio con Di Maggio prima del finale di tempo. Nella ripresa il Casarano invece ha chiuso bene gli spazi e sfruttato le ripartenze, caratteristica principale della squadra di Bianchetti. All’11 episodio chiave: rigore per il Casarano che Villa trasforma. Poi nervosismo in campo. Espulsi Pipitò e Nicolazzo ed il Casarano dilaga.

Al 6’ Aragao ben contrastato da Attinà calcia altissimo. Al 12’ vantaggio del Casarano. Attinà perde palla scivolando a centrocampo, parte allora Aragao sulla sinistra. Il traversone del brasiliano viene deviato di testa da Falduto sui piedi di Villa che implacabilmente batte Tiziano. 34 centro dell’attaccante rosso azzurro in stagione. Al 16’ mischia furibonda dopo una punizione battuta da Villa dal vertice dell’area, la palla giunge a Calabro che di destro risolve mettendo in rete. 2-0. Uno due micidiale del Casarano.

Al 20’ l’Omega accorcia con Corona che, ricevuta la sfera da Di Maggio, in serpentina supera Calabro e De Icco e batte Leopizzi con un piattone destro. Tre goal in venti minuti, partita bella. Le due squadra si affrontano a viso aperto. Occasione per pareggiare per il Bagaladi al 28’ quando Delfino serve Di Maggio che con un diagonale di sinistro sfiora il palo. Al 34’ Bonaffini serve Sanguinetti che segna ma partendo in posizione irregolare. Goal annullato. Al 38’ punizione di Villa che scheggia il palo. Al 44’ Catalano spalle alla porta appoggia per Aquilino, destro da dimenticare.

Nel secondo tempo al 6’ Nicolazzo perde palla e ne scaturisce un’azione pericolosa con Bonaffini che serve Sanguinetti che da posizione defilata calcia centrando la traversa. All’11’ per fallo in area su Calabro viene concesso un rigore al Casarano. Villa spiazza Tiziano e 3-1. Al 26’ Rosciglione serve largo Bonaffini. Cross basso del fantasista e Palma in scivolata mette in rete. Al 44’ quinto goal del Casarano con Dama, goal fotocopia del precedente di Palma.

Pubblicato da Federico Curatola 0 commenti