Bagheria - O.Bagaladi: su il sipario!!!
martedì 10 marzo 2009
Per la prima volta nella sua storia, l’Omega Bagaladi-San Lorenzo gioca fuori dai confini regionali.
L’incontro di oggi con il Bagheria, formazione vincitrice della Coppa Regionale sicula, è un evento straordinario per la piccola società reggina, che accantonato ormai quasi del tutto il sogno di vincere il Campionato, con un Sambiase divenuto ormai irraggiungibile, si gioca una buona fetta di stagione in questa doppia sfida valevole per gli ottavi i finale di Coppa Italia Dilettanti.
L’impresa, riuscita lo scorso anno all’Hinterreggio, squadra nella quale militavano alcuni giocatori che oggi vestono la maglia rossoverde, è ardua da conquistare, ma il Bagaladi ce la metterà tutta anche perché potrebbe risultare un modo per essere promossi in Serie D.

La probabile formazione che scenderà in campo dal primo minuto sul terreno del Comunale di Bagheria è: Tiziano in porta, Candito, Di Lorenzo, Falduto, De Pasquale a comporre la linea arretrata, a centrocampo Pipitò, Bonanno e Aquilino, in avanti Catalano e Di Maggio a sostegno della punta Corona.
Il Bagaladi spera di ritornare da Bagheria con un risultato ottimale per poi affrontare la gara casalinga di ritorno, che si giocherà mercoledì 18, con maggiore tranquillità. Bagheria diventa dunque un crocevia importante per la stagione dell’Omega Bagaladi-San Lorenzo, che comunque ha già vinto la Coppa Regionale ed ha consolidato la seconda piazza in Campionato.
Niente male per una realtà piccola ma ambiziosa.
Federico Curatola
SAMBIASE - BAGALADI 1-1. Lo scontro al vertice finisce in parità
domenica 8 marzo 2009
L'attesissimo match di Lamezia Terme tra la capolista Sambiase e l'inseguitrice Omega Bagaladi finisce 1-1. Consolidiamo il secondo posto!
Reti di Burgo e Di Maggio.
Ecco la cronaca della gara (clicca)
Reti di Burgo e Di Maggio.
Ecco la cronaca della gara (clicca)
O.BAGALADI - BELVEDERE 4-0. Spettacolo e goal...
domenica 1 marzo 2009
O.BAGALADI: Tiziano sv, Candito 7, Scappatura 6, Falduto 6,5 (22’st Di Lorenzo sv), Pipitò 7, Nicolazzo 6,5, Laurendi 6,5 (5’st Aquilino 6,5), Bonanno 7, Corona 6,5, Catalano 7 (30’st Di Maggio sv), Ficara 7. In Panchina: Fortugno, Attinà, De Pasquale, Delfino. All. Arcidiaco
BELVEDERE: Radunanza 5,5 (28’st Impieri sv), Avallone 5, Perrone 5,5, Giglio 5,5 D’Elia 5,5, Tonti 6, Guaglianone 6, Granito 6,5, Frandina 5 (10’st Giannetti sv), Muraca 5,5 (19’st Piazza sv), Pietravalle 6. In panchina: Iunti, Mariella, Martinetti, Forestieri. All. Infantini
Arbitro sig. Berlingieri di Crotone (Vetere e Ceraso di Crotone).
Marcatori: 16’ Laurendi, 2’st Ficara, 23’st Candito, 25’st Catalano
Note: spettatori 200 circa, ammoniti D’Elia e Tonti (BE). Al 28’st Radunanza costretto ad uscire in barella dopo uno sconto fortuito.
di FEDERICO CURATOLA
BAGALADI. Sei punti in quattro giorni per tenere il passo del Sambiase. Sette goal segnati in due partite a fronte di zero subiti. Sono numeri da capogiro quelli dell’Omega Bagaladi che frantuma il Belvedere in una gara in cui non c’è stata storia.
Il punteggio abbondantemente rotondo avrebbe potuto essere anche più largo per la mole di azioni da goal costruite dai padroni di casa. Anche se la distanza dalla prima della classe rimane di cinque lunghezze, il Bagaladi continua a sperare e si concentra in vista dello scontro diretto di domenica prossima. Turn over per gli uomini di punta dell’organico di mister Campolo. Hanno riposato Di Maggio, Aquilino e Di Lorenzo, poi entrati tutti nella ripresa a risultato quasi acquisito. Ma la squadra disposta in campo faceva paura comunque con Ficara, sgusciante come al solito, Catalano leggermente arretrato a far da spalla al rientrante Corona, molto attivo ma poco lucido sotto porta. Anche dietro la difesa, un po’ ritoccata non ha comunque concesso nulla al Belvedere.
La cronaca. Dopo due occasioni fallite da Corona di cui una, al 10’ clamorosa con la palla che lambisce il palo, il risultato si sblocca al 16’ con Laurendi che liberatosi al limite calcia con forza di destro. Palla sotto la traversa ed in fondo al sacco. Al 35’ bella azione di Bonanno che pecca però di egoismo: con Corona appostato in area piccola il centrocampista calcia malamente fuori.
Nella ripresa il Bagaladi dilaga. Al 2’ gran goal di Ficara. L’esterno rossoverde raccoglie una respinta al limite dell’area, si coordina e calcia in mezza girata spedendo la palla nell’angolino basso, 2-0. Al 18’ è Catalano a provarci con un pallonetto di testa che finisce di poco alto. Al 23’ arriva il terzo goal, anche questo molto bello. Bonanno galoppa sulla fascia destra, tocca in mezzo dove Candito in perfetta solitudine calcia cercando l’angolo più lontano, 3-0. Non passano due minuti e Catalano, inserendosi su un retropassaggio ospite errato, supera in pallonetto Radunanza per la quarta volta.
Guarda i goals della partita
BELVEDERE: Radunanza 5,5 (28’st Impieri sv), Avallone 5, Perrone 5,5, Giglio 5,5 D’Elia 5,5, Tonti 6, Guaglianone 6, Granito 6,5, Frandina 5 (10’st Giannetti sv), Muraca 5,5 (19’st Piazza sv), Pietravalle 6. In panchina: Iunti, Mariella, Martinetti, Forestieri. All. Infantini
Arbitro sig. Berlingieri di Crotone (Vetere e Ceraso di Crotone).
Marcatori: 16’ Laurendi, 2’st Ficara, 23’st Candito, 25’st Catalano
Note: spettatori 200 circa, ammoniti D’Elia e Tonti (BE). Al 28’st Radunanza costretto ad uscire in barella dopo uno sconto fortuito.
di FEDERICO CURATOLA
BAGALADI. Sei punti in quattro giorni per tenere il passo del Sambiase. Sette goal segnati in due partite a fronte di zero subiti. Sono numeri da capogiro quelli dell’Omega Bagaladi che frantuma il Belvedere in una gara in cui non c’è stata storia.
Il punteggio abbondantemente rotondo avrebbe potuto essere anche più largo per la mole di azioni da goal costruite dai padroni di casa. Anche se la distanza dalla prima della classe rimane di cinque lunghezze, il Bagaladi continua a sperare e si concentra in vista dello scontro diretto di domenica prossima. Turn over per gli uomini di punta dell’organico di mister Campolo. Hanno riposato Di Maggio, Aquilino e Di Lorenzo, poi entrati tutti nella ripresa a risultato quasi acquisito. Ma la squadra disposta in campo faceva paura comunque con Ficara, sgusciante come al solito, Catalano leggermente arretrato a far da spalla al rientrante Corona, molto attivo ma poco lucido sotto porta. Anche dietro la difesa, un po’ ritoccata non ha comunque concesso nulla al Belvedere.
La cronaca. Dopo due occasioni fallite da Corona di cui una, al 10’ clamorosa con la palla che lambisce il palo, il risultato si sblocca al 16’ con Laurendi che liberatosi al limite calcia con forza di destro. Palla sotto la traversa ed in fondo al sacco. Al 35’ bella azione di Bonanno che pecca però di egoismo: con Corona appostato in area piccola il centrocampista calcia malamente fuori.
Nella ripresa il Bagaladi dilaga. Al 2’ gran goal di Ficara. L’esterno rossoverde raccoglie una respinta al limite dell’area, si coordina e calcia in mezza girata spedendo la palla nell’angolino basso, 2-0. Al 18’ è Catalano a provarci con un pallonetto di testa che finisce di poco alto. Al 23’ arriva il terzo goal, anche questo molto bello. Bonanno galoppa sulla fascia destra, tocca in mezzo dove Candito in perfetta solitudine calcia cercando l’angolo più lontano, 3-0. Non passano due minuti e Catalano, inserendosi su un retropassaggio ospite errato, supera in pallonetto Radunanza per la quarta volta.
Guarda i goals della partita
Iscriviti a:
Post (Atom)